NORMATIVE | CONVENZIONI | TESSERA SOCIO | PROGETTI | MODULISTICA | ARCHIMEDE

 

 

 

 GASTRONOMIA 

 

Quella molisana è una cucina molto varia.

La ricca tradizione contadina è garanzia di produzione variegata e di qualità.

 

Il Molise a tavola

 

Il prodotto che forse più di tutti meglio rappresenta la produzione agroalimentare della regione Molise è l'olio di oliva: grazie alla sua natura ancora incontaminata ed alla particolare conformazione orografica del territorio, il Molise, con monti non altissimi, colline sempre verdi e fresche pianure, permette la coltivazione di prodotti naturali nei suoi campi curati secondo metodi antichi, come testimoniano le città dell'olio di Colletorto e Casacalenda.
Allo stesso modo il farro, legume dalle origini sannitiche e dal chicco molto piccolo e duro, cucinato a fuoco lento, aromatizzato con erbe di campagna ed olio extra-vergine, rappresenta un modello di valorizzazione del prodotto tipico e tradizionale.
La cucina dei pastori prende invece corpo nella "Pezzata" di Capracotta, carne di pecora fatta a pezzi e cucinata a fuoco lento in paioli di rame stagnato, con acqua, olio, sale ed erbe di bosco.
A Termoli invece, dove la cucina è legata naturalmente ai frutti del mare, vanno sicuramente assaporati il "Brodetto", unico per sapore e profumo data la sua particolare preparazione, e la triglia alla termolese, servita in diversi modi.
Allo stesso modo va segnalata la zuppa alla santè di Agnone, oppure le lasagne al forno con ripieno di carne di pollo e vitello di Campobasso, ed ancora la "pizza e minestra", con farina di mais e pezzetti i verdura con olio e peperoncino, la "Pampanella" di San Martino in Pensilis, maiale a fettine cotto al forno con sugo ed abbondante peperoncino, la "Ventricina" di Montenero di Bisaccia, salame di maiale piccante essiccato.

 

Un capitolo a parte merita sicuramente il tartufo, considerato che circa il 50% della produzione nazionale di questo preziosissimo e profumatissimo tubero è proprio molisana. Soprattutto nella provincia di Isernia, nel territorio dei Comuni di San Pietro Aveallana e Carovilli, si raccoglie, si vende e si trasforma insieme al fungo porcino, anch'esso molto diffuso lungo i pendii dei monti del Matese e delle Mainarde.

 

Su tutto il territorio molisano però sono presenti allevamenti ovini e bovini, che costituiscono un serbatoio importante di latte e di carne di alta qualità per la preparazione ad esempio di mozzarelle, caciocavallo, trecce ed altri formaggi. Ogni mattina, dai caseifici regionali, decine di camion con prodotti freschi partono per Roma o per i mercati dell'Italia del centro-nord. 

 

Una filiera importantissima, alla quale si sta accostando negli ultimi anni anche quella dei dolci: basti pensare ai panettoni di mais di Campobasso, o alle "Ceppellate" di Trivento ed alle ostie di Agnone, che richiedono una lavorazione laboriosa e particolare, tramandata di generazione in generazione.
Insomma un ricco patrimonio tutto da gustare e da scoprire, inserito a meraviglia nella storia e nella cultura di una regione ancora giovane.

 

I VINI del Molise

Dopo tanti anni finalmente il Molise riesce a trovare il suo giusto spazio nel panorama vitivinicolo italiano e, soprattutto, una propria tipicità ed identità separata da altre regioni alle quali era stato per lungo tempo accostato. Certo siamo ancora agli inizi, ed il ritardo accumulato non sarà facile da colmare con le altre realtà italiane, ma il primo passo è stato fatto e adesso il Molise non si identifica più con una o due aziende, ma vede crescere di anno in anno un gruppo di viticoltori in grado di produrre quel minimo di massa critica necessaria per poter parlare di produzione regionale e non di produzione di una singola azienda.

Naturalmente la D.O.C. MOLISE (affiancata al nome Biferno) ha giocato un ruolo decisivo in tutto questo, nella crescita collettiva. La produzione si concentra nell'area collinare a ridosso della costa, soprattutto quella di Campomarino. Per la nuova Denominazione di Origine Controllata è stata infatti una vera e propria promozione, nel 1998, da I.G.T., e , all'interno di essa, che copre tutto il territorio regionale, trovano spazio diverse sottotipologie, dalla Falanghina al Sauvignon, dall'Aglianico al Sangiovese al Cabernet Sauvignon ed alla Tintilia. Nascono così vini di stile moderno, di accertata e apprezzata qualità e, soprattutto, dall'ottimo rapporto tra qualità e prezzo.

La D.O.C. Pentro o Pentro d'Isernia raccoglie invece i vini prodotti sulle colline della omonima provincia molisana. Il Pentro viene prodotto nelle tipologie Bianco, Rosso e Rosato; il Bianco in genere annovera nel proprio disciplinare di produzione il classico trebbiano toscano ed il bombino bianco, il Rosso invece è composto da uvaggi di montepulciano e sangiovese.

Per ciò che concerne le IGT va ricordata sicuramente la denominazione "Osco" o "Terre degli Osci", con la specificazione del vitigno della Provincia di Campobasso. L'IGT "Rotae" è riservato invece a vigneti autorizzati della Provincia di Isernia.

Mentre, il vitigno autoctono che migliora in produzione ed in qualità di anno in anno è sicuramente la Tintilia. Riscoperto negli ultimi anni, il vino emerge quasi naturalmente a dispetto della legislazione in materia e delle etichette commerciali. E' un tipico cru dell'area collinare della provincia di Campobasso, dove si crea, attraverso le tipicità del terreno, del clima e del vitigno, una esaltazione quasi unica del vino in questione. Legato alla storia ed alla civiltà contadina del Molise, la Tintilia ha la sua caratteristica principale nella notevole carica di sostanze coloranti e tanniche dell'uva, trasmesse quasi integralmente al vino, che per questo assume un colore rosso intenso, quasi violaceo, anche da giovane.

Altro vitigno tradizionale della regione è il moscato giallo, coltivato maggiormente nei Comuni di Montagano, Macchiagodena, Macchiavalfortore, Poggio Sannita e Belmonte dove esiste ancora qualche ceppo di questa varietà. Il vino, dolce ed aromatico, si produce oggi sotto la denominazione "Molise" o "del Molise" nelle tipologie passito e spumante e soprattutto nella zona costiera.

 

fonte testo: www.moliseturismo.eu

 

 

 

 

FOTOGRAFIE

 

 

altre fotografie
in fase di pubblicazione

 

HOME PAGE >> TURISMO >> GASTRONOMIA

 

 

Comitato Regionale UNPLI Molise APS
Registro Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale n° 56 / 2013
Sede accreditata per il Servizio Civile Nazionale | C.F. 90026550948
Sede legale: Via Molise, 57 - 86010 Ferrazzano (CB)
e-mail: unplimolise@gmail.com | Pec: info@pec.unplimolise.it
Mobile: 389.1716200 | sito internet: www.unplimolise.it |  Privacy e Cookie Policy